top of page

Febbraio 2025: ondata di gelo dalla Russia e possibile neve in pianura.


tram di milano sotto la neve mentre una donna attraversa

L’inverno potrebbe riprendersi la scena a febbraio 2025 con un’irruzione di aria gelida dalla Russia. Dopo settimane di temperature sopra la media, la situazione meteo potrebbe cambiare radicalmente a metà mese, portando freddo intenso e neve anche a bassa quota.


Le cause di questa possibile svolta risiedono nei movimenti del Vortice Polare. Se questo enorme ciclone atmosferico, solitamente compatto sulle regioni artiche, dovesse indebolirsi a causa di un riscaldamento stratosferico anomalo (Stratwarming), il freddo potrebbe scivolare verso l’Europa e il Mediterraneo. In particolare, lo "split" del Vortice Polare – la sua divisione in più parti – potrebbe spingere masse d’aria siberiana fin sull’Italia.

mappa freddo dalla russia

Secondo le previsioni attuali, a partire dal 3 febbraio si noterà un calo termico graduale, ma sarà dalla metà del mese che il freddo potrebbe intensificarsi. L’alta pressione posizionata su Regno Unito e Scandinavia potrebbe facilitare la discesa di aria gelida orientale, facendo crollare le temperature e favorendo la formazione di un ciclone sul Mediterraneo, responsabile di possibili nevicate fino in pianura nelle regioni centro-settentrionali e lungo l’Adriatico.


Se il gelo dovesse concretizzarsi, ci attenderebbero giornate con temperature abbondantemente sotto lo zero, venti gelidi e un marcato effetto windchill. Tuttavia, le differenze climatiche tra Nord e Sud potrebbero attenuare l’impatto del freddo nelle regioni meridionali, più protette dal mare.

autobus 77 di Milano e una donna sotto la neve con un umbrello

Sebbene siano ancora necessarie conferme, questa evoluzione potrebbe riportare un inverno più severo dopo un avvio insolitamente mite.




Comments


Sottoscriviti alla nostra Newsletter

  • White Facebook Icon

© 2024 by DailyNotizie.it

bottom of page